Oggi parliamo di birre estive servite alla giusta temperatura. Una piccola premessa: la birra non andrebbe mai servita ghiacciata.
Più la temperatura della bevanda è prossima a 0°C più i composti aromatici responsabili dei profumi rimangono “imprigionati” e non vengono percepiti dai recettori nasali.
Allo stesso tempo, entrando a contatto con una bevanda di temperatura vicina a 0°C, le papille gustative della lingua si “ghiacciano” e i recettori del gusto non riescono a lavorare al meglio per definire i sapori.
Nella prossima rubrica un piccolo focus sugli stili perfetti per la stagione grazie alla bassa gradazione alcolica o perché particolarmente dissetanti.