Come abbiamo visto non esistono birre che vadano servite ghiacciate, esistono però birre che si adattano benissimo alla stagione estiva perché particolarmente dissetanti.
Pilsner, stile che nasce in repubblica Ceca nella città di Plzeň, ma che trova un’ ottima reinterpretazione in Germania solitamente con un amaro più deciso. Aroma floreale, emerge quasi sempre la nota erbacea al palato e il finale secco e amaro.
Blanche e Weissbier: una belga, l’altra tedesca, accomunate dall’utilizzo del frumento e talvolta in misura minore di altre tipologie di grani. Tipico aspetto torbido e un colore giallo paglierino talvolta molto chiaro da cui deriva la loro denominazione. Birre leggere, dalla bassa gradazione alcolica con un ingresso acidulo e speziato spesso con note citriche. Perfette per l’estate.
Ipa nella variante dalla più bassa gradazione alcolica che prende il nome di Session ipa. Birre ad alta fermentazione dove i luppoli svolgono un ruolo essenziale per l’aroma con note spesso fruttate o erbacee. La nota amara tipica di queste birre e la bassa gradazione alcolica rendono anche questo stile particolarmente adatto alla stagione.
Cheers!